Celebre città della Magna Grecia, Paestum è una frazione del comune di Capaccio che si trova nella Piana del Sele a nord del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Questa località è particolarmente famosa perché ospita l’area archeologica di Paestum che è riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Il sito archeologico è uno dei meglio conservati dell’intera Magna Grecia e presenta delle mura di cinta spesse 5 metri e alte 7 che si estendono per un perimetro di quasi 5 km.
Paestum, però, non è solo la meta perfetta per un viaggio culturale ma è anche una località che ospita splendide spiagge in cui organizzare un soggiorno di mare e relax. Questa località, inoltre, si trova in una posizione davvero strategica che la vede da un lato vicina alla Costa del Cilento, da dove partono collegamenti marittimi per Positano, Amalfi, Capri e le Isole, e dall’altro all’inizio della Costiera Amalfitana.
L’area che circonda Paestum, in particolare i monti Alburni, è invece ricca di sentieri per trekking ed escursioni, dove è possibile camminare immersi nella natura rigogliosa e ammirare splendidi paesaggi. Se, dunque, cercate un luogo in cui organizzare un soggiorno in grado di conciliare cultura e relax, Paestum è sicuramente la meta ideale.
Tutte le spiagge del litorale di Paestum sono molto ambite in estate per la loro bellezza e perché si trovano poco distanti dai magnifici templi dell’area Archeologica.
Paestum ospita un litorale lungo più di 10 km che è bagnato da acque del mare davvero cristalline con fondali marini bassi. La spiaggia è caratterizzata da sabbia fine e morbida e alterna lidi attrezzati a tratti di spiaggia libera. Parallela alla spiaggia si trova una bellissima pineta che regala aree di fresco nelle ore più calde della giornata dove è possibile riposarsi all’ombra. In questa zona si trovano anche hotel, campeggi e villaggi attrezzati con tutti i servizi che permettono di vivere un soggiorno circondati dal verde della natura ma a pochi passi dalla spiaggia.
Tra gli altri litorali più belli in città ci sono la spiaggia Villaggio Merola che si trova vicino alla Foce del Sele, la Spiaggia Varolato, un arenile selvaggio e incontaminato, e la spiaggia Foce Acqua dei Ranci, un arenile composto da sabbia di granulometria fine. Da non dimenticare anche la spiaggia di Licinella – Torre di Paestum che si trova nell’omonima località balneare ed è caratterizzata da un arenile stretto e lungo composto da sabbia dorata e caratterizzato da un mare di colore blu intenso.
La foce del fiume Sele e la Riserva Naturale Sele-Tanagro separano Paestum da Marina di Eboli un’altra località balneare caratterizzata da un litorale di sabbia e da un mare con fondali marini bassi che digradano lentamente. Qui aree di spiaggia libera si alternano a lidi attrezzati che rendono Marina di Eboli una spiaggia molto apprezzata dalle famiglie con bambini.
Altre spiagge nelle vicinanze sono quelli di Agropoli, in particolare il litorale San Marco caratterizzato da una spiaggia nera di origine vulcanica e la Cala di San Francesco una spiaggia tranquilla immersa nel verde.
Paestum è una cittadina che vanta una vasta scelta di strutture alberghiere che sono in grado di accontentare tutti i visitatori. La città in estate è una destinazione molto ambita non solo per le sue splendide spiagge ma anche per il patrimonio archeologico e quello naturale. Per questi motivi, il consiglio principale è quello di prenotare con anticipo la vostra struttura.
Dalle sistemazioni a pensione completa a quelle che offrono solo la colazione, Paestum presenta moltissimi hotel che accolgono i loro ospiti in strutture accoglienti, calorose e dotate di tutti i servizi. Coloro che programmano una vacanza all’insegna del relax e della comodità possono scegliere una delle strutture che si trovano fronte mare e che permettono di raggiungere con facilità la spiaggia. Coloro che, invece, cercano un soggiorno all’insegna della cultura o della tranquillità possono scegliere un albergo che si trova nell’entroterra, vicino al sito archeologico di Paestum o circondato dal verde della natura.
Se ricercate una vacanza con tutti i comfort e le comodità allora potete optare per uno dei numerosi villaggi che si trovano a Paestum. Queste strutture offrono ai loro ospiti una vasta gamma di servizi e mettono a disposizione anche piscine, spiagge private e ristoranti con ottima cucina locale.
I resort di Paestum spesso presentano sia camere in formula hotel che di residence in modo da poter soddisfare le esigenze dei diversi ospiti. Inoltre, spesso vengono riservate delle attenzioni particolari alle famiglie con bambini grazie alla presenza di mini-club e di aree apposite dove giocare.
Utilizza il form seguente per verificare in tempo reale la disponibilità e i prezzi delle camere.