Minori

Affascinante cittadina della Costiera Amalfitana, Minori è nota per essere una località balneare molto ambita grazie alla sua splendida spiaggia di sabbia fine e morbida.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Deliziosa ma vivace cittadina della Costiera Amalfitana, Minori è una località che si trova in un’insenatura tra Capo d’Orso e Conca dei Marini. La cittadina è caratterizzata da sinuose vette che si snodano tra case bianche e antiche chiese, mentre tutto attorno al centro abitato ci sono terrazzamenti con ulivi e limoneti.

Il nome della città proviene dal termine “Rheginna Minor” appellativo che deriva dalla presenza del fiume Reginna, un corso d’acqua che attraversava sia Minori che Maiori. Questa cittadina che sorge proprio a picco sul mare era molto apprezzata già dagli antichi romani che la scelsero luogo dove costruire splendide ville affacciate sul mare, come testimoniato dai resti di un edificio del I secolo che si trovano ancora in città.

Sin dall’antichità Minori è sempre stata un piccolo borgo marinaro caratterizzato dalla presenza di piccole botteghe e di artigiani. In città, infatti, venivano confezionati prodotti di grande pregio come la carta di cenci, detta bambagina, che era molto utilizzata nei documenti ufficiali di tribunali e istituti religiosi. Un altro settore molto fiorente è sempre stato quello della pasta alimentare che si è sviluppato grazie alla presenza di numerosi pastifici ma anche di mulini.

La città di Minori da piccolo borgo di pescatori è ora un’ambita località balneare che è famosa non solo per le sue bellissime spiagge ma anche per il suo patrimonio naturale ed enogastronomico.

Cosa vedere a Minori

Il centro cittadino è ricco non solo di caratteristici laboratori artigianali che producono oggetti in ceramica e in vetro ma anche di botteghe che vendono prodotti gastronomici e ristoranti che servono piatti della cucina locale. Minori è una cittadina formata da piccoli “villaggi cittadini” che vanno esplorati a piedi e che conducono i visitatori in un vero viaggio indietro nel tempo.

Tappa da non perdere a Minori è sicuramente la Villa Romana1 risalente al I secolo d. C. che era stata costruita epoca imperiale come residenza estiva di qualche nobile romano. Il proprietario, molto probabilmente, prendeva l’acqua da un torrente per alimentare la sua piscina e le terme. La villa presenta numerose decorazioni, affreschi e splendidi mosaici. Vicino ai resti della Villa si trova l’Antiquarium che ospita non solo diversi reperti risalenti all’antica Roma ma anche pannelli con affreschi giunti fino a noi.

Un altro punto di interesse della città è la Basilica di Santa Trofimena2, il principale luogo di culto di Minori che conserva al suo interno le reliquie della Santa martire. L’esterno ha quattro nicchie che ospitano le statue dei quattro evangelisti e tre portoni di accesso alla chiesa.

Seguendo le varie stradine che si snodano dal centro della città verso l’entroterra si possono incontrare diversi piccoli villaggi. In particolare sono da visitare, il villaggio di Torre3, dove si trova la chiesa di San Michele Arcangelo, e il villaggio di Villa Amena che ospita l’antichissima chiesetta di San Gennaro.

Sono molto affascinanti anche alcuni sentieri che si possono percorrere partendo da Minori, come il Sentiero delle Antiche Cartiere e il Sentiero dei Limoni4 che collega Minori a Maiori, regalando viste panoramiche davvero stupende.

Infine, il lungomare cittadino in estate è un luogo davvero dinamico e vivace dove concedersi una rilassante camminata, acquistare un buon gelato o bersi un ottimo bicchiere di limoncello.

Spiaggia di Minori

La Spiaggia di Minori5 è, insieme a quella di Maiori, una tra le più belle spiagge della costiera. Il litorale esteso per circa 250 metri è caratterizzato principalmente da sabbia fine ed è composto da un’ampia area di spiaggia attrezzata e da due zone di spiaggia libera ai lati.  Essendo anche questo arenile esposto a sud è baciato dai raggi del sole per tutto l’arco della giornata.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.

Dove dormire a Minori

Minori offre una vasta scelta di strutture ricettive per rispondere alle esigenze dei suoi visitatori. Le sistemazioni vanno dagli hotel a 4 stelle fino ai piccoli B&B a conduzione famigliare.

La zona più ambita è quella del lungomare che garantisce un facile accesso alla spiaggia, tuttavia essendo la cittadina molto raccolta anche se si decide di soggiornare nella zona del centro la spiaggia è comunque velocemente raggiungibile.

Data la sua posizione centrale lungo la Costiera Amalfitana, Minori è spesso scelta come base per visitare anche altre località della Costa come Maiori, Amalfi, Conca dei Marini o Ravello. Proprio Ravello è raggiungibile da Minori tramite un bellissimo percorso pedonale, in parte composto da gradini.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Minori

Vi proponiamo una selezione di hotel a Minori in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Minori, ordinati per numero di recensioni.

Hotel
Hotel7Bello
Minori - Via Alfonso Gatto, Via Strada Nuova, 39
8.7Favoloso 1.264 recensioni
Struttura a 3 stelle caratterizzata dalle tipiche piastrelle in ceramica di Vietri, l’Hotel 7 Bello si trova a soli 70 metri dal mare e dal molo turistico e a 20 metri da una fermata degli autobus.
Prenota ora
Hotel
Palazzo Vingius
Minori - Via San Giovanni A Mare 19
8.8Favoloso 846 recensioni
Collegato alla Spiaggia di Minori tramite 50 scalini, il Palazzo Vingius si trova sulla Costiera Amalfitana e offre camere climatizzate con vista sul mare e connessione WiFi gratuita.
Prenota ora
Hotel
Minori Palace
Minori - C.so Vittorio Emanuele 70
8.4Ottimo 804 recensioni
Interamente coperto dal WiFi gratuito e dotato di alloggi climatizzati, il Minori Palace si trova a Minori, a 15 minuti in auto da Ravello.
Prenota ora
Vedi tutti gli Hotel

Appartamenti e case vacanze a Minori

Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Minori. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Minori sono molto richiesti.

Appartamento
Fruit Flats by AMALFIVACATION
Minori - 3 Piazza Ettore e Gaetano Cantilena
9.4Eccellente 166 recensioni
Situato a 50 m dalla spiaggia di Minori, il Fruit Flats by AMALFIVACATION offre sistemazioni con WiFi gratuito e area salotto.
Prenota ora
Appartamento
Le Case di Don Andrea
Minori - Via Casa Marrazza 2
9.1Eccellente 132 recensioni
Situato a Minori, a 600 m dalla spiaggia di Minori e a 1,5 km dalla spiaggia di Maiori, Le Case di Don Andrea offre camere con aria condizionata e bagno privato.
Prenota ora
Casa vacanza
Appartamento Residence Costa D'Amalfi
Minori - via Petrito n°26
8.9Favoloso 99 recensioni
Situato a Minori, a meno di 700 m dalla spiaggia di Maiori e a 1,6 km dal porto di Maiori, l'Appartamento Residence Costa D'Amalfi offre sistemazioni con WiFi gratuito, aria condizionata e terrazza.
Prenota ora
Vedi tutti gli Appartamenti e Case vacanze

Come raggiungere Minori

In auto Minori è facilmente raggiungibile dalle principali città campane dato che si trova al centro della Costiera Amalfitana ed è connessa alle altre città della Costa tramite la Strada Statale 163.

Da Napoli è necessario percorrere la E45 sino all’uscita di Angri e poi la SP2b e SP2a in direzione Minori, mentre da Salerno bisogna percorrere prima la SS18 Tirrenia e poi la Strada Statale 163.

Se si preferisce utilizzare gli autobus la città è collegata, grazie alle linee della compagnia SITA, non solo a tutte le località della Costa ma anche a Napoli, Salerno e Sorrento. La stazione dei treni più vicina si trova a Vietri sul Mare, che dista circa 20 km da Minori e una volta lì è necessario prendere un autobus o un comodo taxi per arrivare in città. In estate Minori è raggiungibile anche via mare tramite i traghetti che partono da Salerno e da Sorrento e permettono di raggiungere le diverse città della Costiera, tra cui Minori.

Meteo Minori

Che tempo fa a Minori? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Minori nei prossimi giorni.

giovedì 16
venerdì 17
sabato 18
domenica 19
10°
lunedì 20
12°
martedì 21
11°

Dove si trova Minori

Minori è un’incantevole cittadina della Costiera Amalfitana che dista meno di 4 km Minori, 32 km da Salerno e 58 km da Napoli.

Località nei dintorni