Dove dormire in Campania

Dalla Costiera Amalfitana al Cilento, dalle Isole alle principali città campane: ecco una guida alle migliori località dove dormire durante un viaggio in Campania!
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Se state organizzando un bel viaggio alla scoperta della Campania starete sicuramente valutando dove soggiornare durante la vostra vacanza. Tra hotel lussuosi, piccoli B&B, agriturismi immersi nel verde e case vacanza, la regione sa rispondere alle esigenze di diverse tipologie di viaggiatori. Tuttavia, scegliere dove soggiornare tra le tante meravigliose località disponibili può essere complicato.

È meglio un tour itinerante della regione o scegliere una città come base fissa da cui partire alla scoperta delle diverse località? E quale città scegliere come base per pernottare?

Ovviamente non esiste una sola soluzione corretta dato che tutto dipende dalla tipologia di viaggio che si vuole organizzare e poi anche dalle esigenze dei visitatori. Che il vostro sia un romantico soggiorno di coppia o una vacanza famigliare al mare, che stiate organizzando un viaggio culturale o una vacanza all’insegna delle attività outdoor in Campania potete trovare la soluzione più adatta.

Per supportarvi nella scelta, abbiamo deciso di pubblicare questo articolo su dove dormire in Campania dividendo idealmente la regione in quattro aree: Napoli, Costiera Amalfitana, Salerno, Cilento e Isole.

Ecco, quindi, una guida che vi aiuterà a trovare la soluzione più adatta per il vostro soggiorno in Campania!

In che località pernottare?

Alcuni preferiscono trovare una struttura nelle principali città per avere molti servizi a portata di mano, altri prediligono soggiornare immersi nel verde della campagna, mentre altri ancora optano per una sistemazione in riva al mare.

Potete scegliere di dormire a Napoli, capoluogo di regione che ospita l’aeroporto internazionale, una stazione ferroviaria che dispone di linee ad alta velocità con collegamenti a diverse città italiane e anche il porto che permette di raggiungere le isole e diverse località costiere.

Napoli è sicuramente la scelta migliore se volete visitare anche altre località come Caserta, i siti archeologici di Pompei ed Ercolano o la Penisola Sorrentina. Dalla città, infatti, non solo partono numerosi autobus per visitare le città della costa ma anche anche collegamenti via mare per la Costiera Amalfitane e per le Isole.

Scegliere di dormire in Costiera Amalfitana, invece, consente di trascorrere una vacanza davvero magica tra lussuosi hotel a picco sul mare, spiagge da sogno, mare cristallino e anche una discreta vita mondana.

Salerno è una località molto gettonata non solo per la bellezza delle sue spiagge e del suo centro storico ma anche perché è un’ottima base per visitare la Costa di Amalfi e altre zone turistiche circostanti.

Per una vacanza esclusiva, invece, potete scegliere di dormire sull’isola di Capri mentre Ischia è l’ideale per gli amanti delle terme e Procida per coloro che voglio un soggiorno all’insegna di relax e tranquillità.

Il Cilento, infine, si presenta come una zona davvero versatile che sa coniugare aree archeologiche, piccoli borghi, splendide località balneari ma anche la possibilità di fare escursioni e trekking.

I 10 migliori hotel della Campania

Napoli

Napoli dovrebbe essere il punto di partenza del vostro viaggio alla scoperta della Campania. La città, oltre ad offrire numerosi punti di interesse, ha un’anima davvero particolare in grado di conquistare ogni visitatore grazie al suo fascino e al suo folklore. Che siate a Napoli per un fine settimana o per una vacanza più lunga, la città si presenta come la meta ideale per un soggiorno all’insegna di storia, cultura e mare.

Grazie alla sua strategica posizione e agli ottimi collegamenti non solo autostradali ma anche ferroviari e navali, la città si presenta come la base ideale per visitare altre zone della regione.

Dove dormire a Napoli

Essendo una meta turistica molto famosa anche a livello internazionale a Napoli si trovano diverse tipologie di sistemazioni a diverse fasce di prezzo: dai lussuosi hotel nella zona del lungomare ai B&B a conduzione famigliare, dagli ostelli agli appartamenti.

Il centro storico della città è sicuramente una delle zone migliori dove soggiornare se si vogliono avere i maggiori punti di interesse vicini come Piazza del Plebiscito, il Duomo e Via San Gregorio Armeno. Il centro è ben collegato all’aeroporto tramite dedicate linee di autobus oppure tramite una veloce corsa in taxi.

Coloro che non hanno problemi di budget possono scegliere uno dei lussuosi hotel che si trovano presso Borgo Santa Lucia o presso il Lungomare Caracciolo dove è possibile prenotare stanze con una meravigliosa vista sul mare.

La zona dell’Università di Napoli e quella attorno al porto, invece, pur essendo in un’area centrale della città possono presentare sistemazioni ad un budget più ridotto. Per una vacanza più esclusiva, invece, potete valutare di dormire nei quartieri Chiaia, Vomero o Posillipo.

Infine, ricordate che se utilizzate la città di Napoli come base per visitare in auto altre località campane il consiglio migliore è quello di optare per un alloggio fuori dal centro storico in modo da non rimanere imbottigliati nel traffico cittadino.

Hotel e B&B consigliati a Napoli

Hotel
1 Hotel Royal Continental
Napoli - Via Partenope 38/44Misure sanitarie extra
8,1Ottimo 3.158 recensioni
Situato in un tranquillo quartiere di Napoli, direttamente sul lungomare, l'Hotel Royal Continental offre una splendida piscina panoramica stagionale, con vista panoramica sulla baia di Napoli e su Castel dell'Ovo. Spaziose e climatizzate, le camere dispongono di uno stile moderno, della connessione WiFi gratuita e di un bagno privato con asciugacapelli.
Prenota ora
B&B
2 B&B Sweet Sleep
Napoli - Via Alessandro Poerio 14Misure sanitarie extra
8,9Favoloso 2.779 recensioni
Situato al 6° piano di un lussuoso edificio del 19° secolo con ascensore a gettoni, a soli 120 metri dalla stazione ferroviaria di Napoli Centrale, il B&B Sweet Sleep offre una terrazza all'ultimo piano con vasca idromassaggio e vista panoramica su Napoli e sul Vesuvio. Tutte le camere presentano ambienti luminosi, l’aria condizionata, la connessione WiFi gratuita, un frigorifero e un balcone, mentre alcune vantano un piccolo angolo cottura.
Prenota ora
Hotel
3 Hotel Tiempo
Napoli - Via Sannio,19Misure sanitarie extra
8,1Ottimo 1.416 recensioni
Posto a soli 600 metri dalla stazione della metropolitana Gianturco, l'Hotel Tiempo offre l'accesso a un giardino privato e la connessione WiFi gratuita nell'intera struttura. Vanta inoltre camere climatizzate, un ristorante e una spaziosa terrazza con vista sulla città.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dormire in Costiera Amalfitana

Nota come “la Divina”, la Costiera Amalfitana è una zona della regione Campania famosa in tutto il mondo per i meravigliosi panorami, per le suggestive cittadine e per le splendide spiagge.

Questa località davvero unica è caratterizzata non solo da località davvero famose che attraggono vip e personaggi dello spettacolo, ma anche da piccoli paesini arroccati su scogliere a picco sul mare e da borghi marinari che celano una storia davvero antica. Grazie al suo patrimonio storico, artistico e architettonico, la Costa di Amalfi è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

La Costiera presenta un eccellente rete di sistemazioni che vanno dagli hotel di lusso ai piccoli ma eleganti B&B. Ricordate, però, che questa zona è formata da piccoli borghi che nel periodo estivo sono molto gettonati, per cui conviene sempre prenotare con largo anticipo il vostro soggiorno per evitare il tutto esaurito!

Le città di Amalfi e Positano sono due località davvero glamour delle costiera dove si possono trovare alloggi con viste panoramiche mozzafiato a prezzi spesso molto alti, mentre altre piccole cittadine come Atrani e Praiano sono località più tranquille che offrono sistemazioni per coppie in cerca di romanticismo e relax. Molto gettonata dalle famiglie è, invece, la cittadina di Maiori che presenta un’ampia spiaggia e un bel lungomare.

Hotel consigliati a Positano

Positano è una delle più famose località della costa di Amalfi. Essendo un paesino che si sviluppa principalmente in verticale con numerose scale, la città non risulta essere comoda da visitare con il passeggino.

La zona del centro storico si trova nella parte più alta della città e richiede di salire numerosi gradini per essere raggiunta, tuttavia qui si trovano bellissimi alloggi, dotati non solo di tutti i comfort e i servizi ma anche con splendide viste sul mare.

L’area di Marina Grande, invece, è quella che si trova nella “parte bassa” della città; questa zona offre accesso diretto alla spiaggia e al porto e non richiede di percorrere scale e viette in salita. È in questa zona che si trovano anche molti locali adatti a chi ama la vita notturna.

Affittacamere
4 Alcione Residence
Positano - Via C. Colombo 135
9,5Eccezionale 907 recensioni
Situato in una posizione elevata sopra il Mar Tirreno nel centro di Positano, a 60 km dall'aeroporto di Napoli-Capodichino, l'Alcione Residence vanta camere in stile mediterraneo tutte fornite di terrazza panoramica privata. Ampie e luminose, le sistemazioni dell'Alcione Residence presentano pavimenti piastrellati, bagno privato, TV a schermo piatto con canali satellitari e set per la preparazione di tè e caffè.
Prenota ora
B&B
5 Villa Yiara
Positano - Viale Pasitea 294Misure sanitarie extra
9,6Eccezionale 781 recensioni
Situato a Positano, in un edificio risalente al XVIII secolo, il Residence Villa Yiara è una struttura per soli adulti che offre la vista sul golfo di Positano, interni climatizzati e camere dotate di una terrazza affacciata sul mare, il tutto a 800 metri dalla spiaggia. Decorate nei toni del bianco e del giallo, le sistemazioni vantano la connessione WiFi gratuita, un bagno privato con doccia e, in alcuni casi, una vasca idromassaggio.
Prenota ora
Hotel
6 Positano Art Hotel Pasitea
Positano - Via Pasitea 207Misure sanitarie extra
8,4Ottimo 579 recensioni
Affacciato sulla baia di Positano, il moderno Art Hotel Pasitea vanta una combinazione di arredi in ferro battuto e dettagli in pietra lavica e offre camere climatizzate dotate di balcone privato vista mare e connessione Wi-Fi gratuita. Le spaziose sistemazioni del Positano Art Hotel Pasitea godono di una vista spettacolare sul Mar Mediterraneo, una TV satellitare e un bagno privato.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Hotel consigliati ad Amalfi

Città davvero vivace e caratteristica, Amalfi è stata una delle antiche Repubbliche Marinare italiane ed è una città che ancora oggi con il suo fascino conquista migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Amalfi, trovandosi al centro della Costiera, è spesso considerata un’ottima base per visitare le altre località dato che da qui non solo transitano gli autobus che collegano tutte le cittadine della costa ma anche i traghetti per visitare Capri.

Durante il periodo del Rinascimento la città è stata visitata da intellettuali, artisti e viaggiatori da tutta Europa che, affascinati dalla sua storia e dall’ambiente naturale, resero questa località una meta d’élite.

Hotel
7 Hotel Fontana
Amalfi - Piazza Duomo, 7Misure sanitarie extra
7,8Buono 1.042 recensioni
Grazie alla sua posizione nella piazza principale di Amalfi, a soli 100 metri dal porto e dalle fermate degli autobus e presso l'Hotel Fontana potrete iniziare a godervi la vostra vacanza fin da subito. In qualità di ospiti dell''Hotel Fontana, che vanta un servizio cordiale e un'atmosfera invitante, potrete iniziare le vostre giornate con una deliziosa colazione a buffet, da gustare in camera su richiesta.
Prenota ora
B&B
8 B&B Al Pesce D'Oro
Amalfi - Via Giovanni Augustariccio 56Misure sanitarie extra
9,1Eccellente 853 recensioni
Al Pesce D'Oro offre camere in stile mediterraneo con ingresso indipendente e balcone privato con vista mare. Il B&B dispone di WiFi gratuito e vista mozzafiato sulla Costiera Amalfitana.
Prenota ora
Hotel
9 Hotel Miramalfi
Amalfi - Via Quasimodo 3Misure sanitarie extra
9,2Eccellente 528 recensioni
Situato su una scogliera della Costiera Amalfitana, l'Hotel Miramalfi è caratterizzato da arredi in stile mediterraneo e regala una vista mare panoramica dal ristorante, la piscina e le camere. Le sistemazioni sono climatizzate e dotate di TV con canali satellitari, minibar, bagno con asciugacapelli e set di cortesia, e in alcuni casi balcone.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Hotel consigliati a Ravello

Meno conosciuta rispetto ad Amalfi e Positano, Ravello è una cittadina dell’entroterra della Costiera caratterizzata da un ambiente tranquillo, raffinato ed elitario.

Molti personaggi famosi scelgono Ravello come meta per una vacanza all’insegna del relax e della quiete dato che la città non è caratterizzata dall’ambiente caotico che, invece, si può trovare ad Amalfi e Positano.

Dato che la città sorge a 365 metri d’altitudine qui si può alloggiare in sistemazioni con viste mozzafiato sulla costa e un livello di servizio davvero eccezionale. Molte strutture si trovano all’interno di case antiche o ville d’epoca che sono state restaurate e mettono a disposizione degli ospiti splendidi giardini e meravigliosi belvedere.

Hotel
10 Villa Piedimonte
Ravello - Via della Repubblica 1Misure sanitarie extra
9,1Eccellente 455 recensioni
Situata a Ravello, la Villa Piedimonte è una struttura a 4 stelle con WiFi in tutti gli ambienti e parcheggio privato gratuiti, bar, piscina all'aperto e terrazza solarium con vista panoramica sulla Costiera Amalfitana. Tutte climatizzate, le camere e le suite presentano un minibar, una TV a schermo piatto con canali satellitari e un bagno privato con asciugacapelli e set di cortesia.
Prenota ora
Hotel
11 La Moresca
Ravello - Piazza Fontana Moresca 8Misure sanitarie extra
9,0Eccellente 322 recensioni
L'hotel La Moresca, situato nel centro di Ravello, vanta una spaziosa terrazza comune con vista mare mozzafiato e la connessione Wi-Fi gratuita in tutti gli ambienti. Le camere sono climatizzate e dispongono di TV satellitare a schermo piatto, bollitore elettrico e bagno privato completo di doccia, asciugacapelli e set di cortesia.
Prenota ora
B&B
12 B&B Ravello Rooms
Ravello - Via Casa Pisani 22Misure sanitarie extra
9,0Eccellente 230 recensioni
Situato a 900 metri dal centro di Ravello, il B&B Ravello Rooms offre camere climatizzate e una terrazza con vista sulla Costiera Amalfitana. Le sistemazioni del Ravello Rooms sono dotate di bagno interno, WiFi gratuito, set per la preparazione di tè/caffè e minibar.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Hotel consigliati ad Atrani

Considerato uno dei borghi più piccoli d’Italia, Atrani è un piccolo paesino della Costiera Amalfitana che da sconosciuto villaggio di pescatori ora è diventato una delle cittadine più belle della nostra penisola.

Composto da numerose scalinate, note come “scalinatelle”, da un dedalo di vicoli e da vivaci abitazioni addossate l’una all’altra, Atrani è una città che regala un soggiorno all’insegna della tranquillità e del relax. Scelta spesso da coppie che ricercano un soggiorno romantico, Atrani offre strutture di ottimo livello che sanno come coccolare i propri ospiti.

Hotel
13 Palazzo Ferraioli
Atrani - Via Campo 16Misure sanitarie extra
8,5Favoloso 130 recensioni
Situato ad Atrani, pittoresco villaggio di pescatori alle porte di Amalfi, il Ferraioli occupa un elegante edificio dei primi del novecento e offre camere a tema ispirate a celebri stelle del cinema mondiale. Caratterizzata da un arredamento personalizzato che richiama lo stile e la personalità dell'attrice a cui è dedicata, ogni sistemazione dispone di aria condizionata e bagno privato con vasca o doccia; alcune vantano anche una vasca idromassaggio e la maggior parte regala la vista sul mare.
Prenota ora
Appartamento
14 Lae Domus
Atrani - Via Monastero 11
9,3Eccellente 65 recensioni
Situato ad Atrani, a 230 metri dalla spiaggia, il Lae Domus offre sistemazioni con angolo cottura e la connessione Wi-Fi gratuita in tutte le aree. Tutti gli appartamenti sono dotati di vista mare, TV a schermo piatto, aria condizionata, balcone e bagno privato con doccia e asciugacapelli.
Prenota ora
Affittacamere
15 Domus Claudia
Atrani - via Gabriele Di Benedetto 3Misure sanitarie extra
9,3Eccellente 41 recensioni
La Domus Claudia offre sistemazioni ad Atrani. La connessione Wi-Fi è gratuita.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Hotel consigliati a Furore

Nota principalmente per la presenza del Fiordo di Furore, questa cittadina della Costiera Amalfitana è un borgo che presenta diverse tipologie di sistemazioni che sorgono immerse nella natura.

Ideale per chi ricerca una vacanza all’insegna della quiete e della riservatezza, Furore offre eleganti hotel e graziosi B&B che spesso dispongono di terrazze a picco sul mare e piccole spiagge private.

Date le ridotte dimensioni del paese e il numero davvero limitato di strutture è consigliato prenotare l’alloggio con anticipo.

Hotel
16 Holidays Fico D'India
Furore - Via Aldo Moro 2Misure sanitarie extra
9,2Eccellente 726 recensioni
Famoso per la sua deliziosa cucina, l'Holidays Fico D'India offre un ambiente accogliente immerso nella natura. Potrete godervi un soggiorno rilassante nella Costiera Amalfitana, nella piacevole località di Furore, vicino alle località principali, ma lontano dalla folla rumorosa.
Prenota ora
Hotel
17 La Locanda Del Fiordo
Furore - Via Trasita, 9Misure sanitarie extra
8,9Favoloso 268 recensioni
La Locanda Del Fiordo si erge su una roccia a Furore, lungo la Costiera Amalfitana, e regala viste spettacolari sul Mar Mediterraneo dalla sua terrazza panoramica con vasca idromassaggio. Il parcheggio e la connessione Wi-Fi sono gratuiti.
Prenota ora
B&B
18 B&B Il Nespolo
Furore - Via Nespoli 23Misure sanitarie extra
9,1Eccellente 248 recensioni
Situato a Furore, a 10 km dalla costa di Conca dei Marini, il B&B Il Nespolo offre un giardino con terrazza e camere dotate di vista sul mare. Le sistemazioni del Nespolo sono tutte provviste di TV a schermo piatto, pavimenti piastrellati, arredi classici e bagno privato con doccia.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Hotel consigliati a Praiano

Praiano è un’altra delle cittadine costiere che sorge arroccata su una scogliera a picco sul mare. Il centro storico cittadino si trova nella “parte alta” della città ed è raggiungibile solo percorrendo intrecciati vicoli e diverse scalinate. Questa zona della città è davvero caratteristica, genuina e molto tranquilla, tanto che camminando a piedi per le sue vie sembrerà di aver fatto un salto indietro nel tempo.

La parte più bassa del paese, quella che si trova lungo la costa, è sorta in epoca più recente ed è l’ideale per coloro che vogliono accedere con facilità alle spiagge.

Hotel
19 Hotel Margherita
Praiano - Umberto I 70Misure sanitarie extra
9,3Eccellente 743 recensioni
A conduzione familiare, l'Hotel Margherita vanta una terrazza solarium panoramica con vasca idromassaggio, viste sulla costiera Amalfitana, camere con balcone affacciato sul mare o sul giardino e un parcheggio gratuito. Tutte le sistemazioni dispongono di TV LCD con oltre 200 canali Sky e internazionali, minibar, WiFi gratuito, arredamento classico con mobili tradizionali e maioliche, e bagno privato con set di cortesia naturale.
Prenota ora
Hotel
20 Open Gate
Praiano - Via Roma 52
9,1Eccellente 543 recensioni
A soli 5 minuti a piedi dalla spiaggia, l'Hotel Open Gate è una struttura a conduzione familiare che offre sistemazioni semplici, una deliziosa cucina casereccia e viste spettacolari sul mare. Spaziose e luminose, le camere dell'Open Gate dispongono di aria condizionata, WiFi gratuito, balcone e splendide viste sulla Costiera Amalfitana e sul Mar Mediterraneo.
Prenota ora
Hotel
21 Hotel Onda Verde
Praiano - Via Terramare, 3
9,2Eccellente 370 recensioni
Situato a Praiano, l’Hotel Onda Verde vi accoglie a pochi passi dalla spiaggia e dalle scogliere della Costiera Amalfitana. Circondata da lussureggianti giardini mediterranei, la struttura offre una piscina all'aperto.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Hotel consigliati a Maiori

Maiori è una cittadina della Costa di Amalfi che per la sua conformazione principalmente pianeggiante risulta molto comoda da girare con il passeggino e, quindi, è spesso scelta dalle famiglie con bambini o da coloro che non possono percorrere scalinate in salita. Maiori è una cittadina “a misura” d’uomo che si gira con piacere a piedi, ammirando chiese antiche, edifici storici e il bellissimo Castello San Nicola, una fortezza del IX secolo che si trova nel punto più alto del paese.

La città ha un ampio litorale di sabbia e un bel lungomare alberato che la sera si rivela perfetto per passeggiare. Le strutture migliori sono sicuramente quelle fronte mare che offrono un accesso diretto alle spiagge e tra queste alcune offrono ai propri clienti l’accesso ad una spiaggia privata, mentre altre presentano camere con terrazze panoramiche sul mare.

Hotel
22 Hotel Sole Splendid
Maiori - Via Gaetano Capone 63
8,4Ottimo 1.110 recensioni
Situato a Maiori, l’Hotel Sole Splendid offre un ristorante e il WiFi gratuito. Le camere sono provviste di aria condizionata, minibar, bagno privato con set di cortesia, WiFi gratuito e TV satellitare, mentre gli extra includono una scrivania e una cassaforte.
Prenota ora
23 Angelina Residence
Maiori - Via S. Tecla 24Misure sanitarie extra
8,6Favoloso 754 recensioni
Situato a soli 100 metri dal mare di Maiori e a 5 km da Amalfi, l'Angelina Residence offre sistemazioni a ristorazione indipendente con TV a schermo piatto e balcone, un'ampia piscina all'aperto e la connessione WiFi gratuita nelle aree comuni. Le sistemazioni dell'Angelina Residence vantano l'aria condizionata, arredi bianchi e blu, ed eleganti pavimenti piastrellati.
Prenota ora
Hotel
24 Hotel Club Due Torri
Maiori - Via Diego Taiani, 3Misure sanitarie extra
8,4Ottimo 481 recensioni
Situato sulla Costiera Amalfitana, l'Hotel Due Torri dispone di un ristorante tradizionale, di un parcheggio e di ampie camere con balcone/terrazza privata e vista panoramica sul mare. Interamente coperta dalla connessione Wi-Fi gratuita, la struttura offre sistemazioni climatizzate con TV satellitare.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dormire a Salerno

La città di Salerno risulta essere una località-chiave dove dormire durante un soggiorno in Campania. La città non offre solo un patrimonio storico e architettonico davvero unico, ma anche una via d’accesso davvero agevole a diverse località della Costiera Amalfitana.

Salerno, infatti, offre un’ampia scelta di strutture che spesso hanno prezzi più convenienti rispetto alle zone circostanti e presenta collegamenti autostradali, ferroviari con altre città non solo campane ma anche italiane. Molto importante anche il porto cittadino che presenta traghetti per le isole campane ma anche per molte città della Costiera.

Hotel consigliati a Salerno

Se volete visitare la città di Salerno, la zona migliore dove dormire è senza dubbio quella del centro storico da dove si possono raggiungere a piedi i principali punti di interesse e anche il lungomare.

Se scegliete Salerno come base per visitare mete attigue il consiglio è quello di dormire fuori dal centro cittadino, magari vicino alla stazione o al porto.

Hotel
25 Hotel Montestella
Salerno - Corso Vittorio Emanuele 156Misure sanitarie extra
8,5Favoloso 2.335 recensioni
Situato sulla via principale, Corso Vittorio Emanuele, nella zona pedonale di Salerno, l'Hotel Montestella è una struttura a conduzione familiare distante soli 400 metri dalla stazione ferroviaria e fornita di alloggi climatizzati con connessione WiFi gratuita. Caratterizzate da un design moderno, tutte le camere dispongono di pavimenti in parquet, TV LCD, scrivania, minibar e bagno privato.
Prenota ora
Hotel
26 Hotel Plaza
Salerno - Piazza Vittorio Veneto (P.zza Ferrovia), 42Misure sanitarie extra
8,8Favoloso 1.387 recensioni
L'Hotel Plaza offre ogni mattina la colazione a buffet e si trova nel cuore di Salerno, di fronte alla stazione ferroviaria e vicino al capolinea degli autobus e all'incantevole lungomare. Le camere sono climatizzate e dispongono della connessione WiFi gratuita e di una TV satellitare.
Prenota ora
Affittacamere
27 Suite 39 B&B
Salerno - Via Dei Principati 39Misure sanitarie extra
8,9Favoloso 418 recensioni
Situato nel centro di Salerno, il Suite 39 offre moderne camere climatizzate con connessione WiFi gratuita. Caratterizzate da colori neutri, le sistemazioni del Suite 39 B&B includono anche una TV LED da 32 pollici, un materasso memory e un bollitore elettrico.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dormire nel Cilento

Il Cilento è una zona della Campania davvero poliedrica, dato che custodisce piccoli borghi, splendide località balneari, siti archeologici e anche sentieri per escursioni e trekking. Il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, inoltre, è stato dichiarato nel 1998 Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO e conserva al suo interno un patrimonio naturale e storico davvero eccezionale, come l’area marina protetta Santa Maria di Castellabate.

Scegliere dove dormire in Cilento dipende dal tipo di vacanza che si desidera fare, ma le sistemazioni presenti sono davvero numerose e comprendono non solo hotel e splendidi resort ma anche B&B e campeggi.

Dormire a Paestum

Paestum è una frazione del comune di Capaccio ed è una famosa località perché ospita un bellissimo parco archeologico. La città, però, affacciandosi sul mare è meta ideale anche per tutti  coloro che ricercano un soggiorno di relax in spiaggia.

Se si è a Paestum per un soggiorno culturale il consiglio è quello di prendere un alloggio vicino al sito archeologico, mentre se si visita la città per una vacanza all’insegna di mare e relax è meglio scegliere una struttura sulla costa. Infine, data la sua posizione immersa all’interno del Parco Nazionale del Cilento, c’è la possibilità di scegliere di soggiornare presso un agriturismo o un B&B situato sulle colline dove regnano pace e tranquillità.

Hotel
28 Mec Paestum Hotel
Paestum - Via Tiziano Vecellio 23
8,5Favoloso 744 recensioni
Il Mec Paestum Hotel è situato a 800 metri dal sito archeologico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e dal Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Ospitato in un edificio elegante dotato di servizi moderni, questo accogliente hotel ha tanto da offrire.
Prenota ora
Hotel
29 Il Granaio dei Casabella
Paestum - Via Tavernelle 84Misure sanitarie extra
9,2Eccellente 510 recensioni
Ricavato in un ex fienile di fronte alla Porta Aurea, una delle 4 porte dell'antica Paestum, Il Granaio dei Casabella vanta un ristorante in loco che serve specialità campane e piatti classici italiani. Interamente coperto dalla connessione WiFi gratuita, Il Granaio propone camere con mobili d'epoca familiari, aria condizionata e imponenti viste sull'antica città o sul tipico giardino mediterraneo con ulivi, alberi da frutto, pini e oleandri.
Prenota ora
Hotel
30 Tenuta Duca Marigliano Boutique Hotel
Paestum - Via Tavernelle 86Misure sanitarie extra
9,3Eccellente 416 recensioni
La Tenuta Duca Marigliano Boutique Hotel offre la connessione WiFi gratuita in tutte le aree e sorge a 5 minuti a piedi dal Parco Archeologico di Paestum, un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. In loco è disponibile un parcheggio privato senza costi aggiuntivi.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dormire a Castellabate

Antico borgo di origini medioevali Castellabate è una cittadina che rientra nella classifica dei “borghi più belli d’Italia”. Il centro della città sorge a circa 300 metri d’altitudine e presenta la classica conformazione del borgo medioevale caratterizzata da stradine acciottolate, abitazioni antiche e belvedere che regalano viste meravigliose sulla costa.

Coloro che raggiungono Castellabate per un soggiorno culturale possono dormire nella zona più alta della città dove si trovano il centro e numerose attività, mentre se si desidera una vacanza di mare consigliamo di dormire nella frazione di Santa Maria di Castellabate che sorge proprio lungo la costa tirrenica. Santa Maria ospita numerose spiagge sia di sabbia che di ciottoli che sono bagnate da un mare cristallino che è stato più volte premiato con il titolo della Bandiera Blu.

Resort
31 Approdo Resort Thalasso Spa
Castellabate - Via Porto 49
8,9Favoloso 795 recensioni
Dotato di una spiaggia privata gratuita, l'Approdo Resort Thalasso Spa offre un centro benessere con piscina di acqua salata e camere munite di balcone affacciato sul mare. Alloggerete a soli 300 metri da San Marco, sulla costa cilentana.
Prenota ora
Hotel
32 Grand Hotel Santa Maria
Santa Maria di Castellabate - Via Senatore Manente ComunaleMisure sanitarie extra
8,9Favoloso 360 recensioni
Il Grand Hotel Santa Maria sorge sulla spiaggia privata, a 300 metri dal centro di Santa Maria di Castellabate. Il ristorante propone specialità del Cilento e colazioni a buffet.
Prenota ora
Hotel
33 Palazzo Gentilcore
Castellabate - Via Amendola 1Misure sanitarie extra
8,8Favoloso 298 recensioni
Il Palazzo Gentilcore sorge in un edificio del 17° secolo nel centro di Castellabate, a 47 km da Salerno e a 50 km da Amalfi. In loco troverete un ristorante.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dormire a Marina di Camerota

Marina di Camerota è una frazione del Comune di Camerota famosa per essere una meta balneare molto gettonata grazie alle sue bellissime spiagge e alle sue limpide acque. Si può scegliere di soggiornare a Marina di Camerota che si trova sul mare oppure presso la città di Camerota che si trova a cinque chilometri da questa frazione.

Marina di Camerota presenta una vasta offerta di sistemazioni che vanno dagli alberghi ai campeggi, dai villaggi turistici ai resort. La città offre strutture con livelli di servizio molti alti e tra queste alcune rivolgono attenzioni particolari alle famiglie con bambini, mentre altre sono più indicate per le coppie.

Affittacamere
34 La Casa di Paolo
Marina di Camerota - Via Sulmona 7Misure sanitarie extra
9,8Eccezionale 126 recensioni
Situata a Marina di Camerota, a 200 metri dalla spiaggia di Marina delle Barche, la Casa di Paolo offre un bar, un parcheggio privato gratuito, un salone in comune e un giardino. Costruita nel 2018, la struttura dista appena 550 metri dalla spiaggia di Calanca e 600 metri dalla spiaggia di Lentiscelle.
Prenota ora
35 Blue Marlin
Marina di Camerota - Via Previteri, 190Misure sanitarie extra
9,0Eccellente 62 recensioni
Situato a meno di 1 km dalla Spiaggia di Calanca, il Blue Marlin offre un bar, un salone in comune e sistemazioni climatizzate con patio e connessione WiFi gratuita. In ogni unità troverete TV satellitare a schermo piatto, set da stiro, armadio, area salotto con divano e cucina dotata di forno e frigorifero.
Prenota ora
B&B
36 B&B Le Anthos
Marina di Camerota - Località Sant'Antonio, 15, Lentiscosa
9,7Eccezionale 61 recensioni
Dotato di giardino e coperto dal WiFi gratuito, il B&B Le Anthos sorge in una comoda posizione a Marina di Camerota, a breve distanza dalle Spiagge di Marina delle Barche, Lentiscelle e Calanca. Tutte climatizzate e dotate di terrazza, le sistemazioni includono una TV a schermo piatto e un bagno privato con bidet e asciugacapelli.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dormire nelle Isole

Ischia, Capri, Procida sono le tre isole della regione Campania note per le loro bellissime spiagge, le acque cristalline e l’ambiente naturale davvero unico. Facilmente raggiungibili da Napoli grazie ai numerosi collegamenti giornalieri attivi specialmente durante la stagione estiva, le isole campane sono una tappa da non perdere durante un soggiorno in questa regione.

Le sistemazioni che queste località offrono sono diverse e vanno dagli hotel di lusso a piccoli B&B, dalle case vacanza ai resort. Essendo queste isole molto ambite richiamano ogni anno vip e personaggi famosi della politica e dello spettacolo anche di carattere internazionale, così i prezzi delle strutture qui presenti possono rivelarsi spesso molto alti. Per questo se avete in programma un soggiorno qui durante il periodo di alta stagione è importante prenotare la sistemazione con largo anticipo.

Dormire a Capri

Nota per essere la più glamour e la più esclusiva tra le isole partenopee, Capri era considerata una località davvero speciale già dagli imperatori romani che qui amavano costruire le loro ville a picco sul mare. L’isola è composta da quattro aree, Capri, la zona ‘’più in’’ dell’isola dove si trovano molti alloggi di lusso, Marina Grande e Marina Piccola, dove si trovano le spiagge più famose dell’isola e Anacapri, un’area tranquilla dove si possono trovare diverse strutture dove dormire a prezzi più contenuti, dato che è una zona più lontana dalle aree turistiche.

Hotel
37 Hotel Weber Ambassador
Capri - Via Marina Piccola 118Misure sanitarie extra
8,7Favoloso 2.102 recensioni
L'hotel a 4 stelle Weber Ambassador si affaccia sulla baia di Marina Piccola e sui Faraglioni. La struttura offre gratuitamente un servizio navetta da/per il centro di Capri e l'accesso alle sue 2 piscine, alla sua mini piscina con idromassaggio e al suo centro fitness.
Prenota ora
Hotel
38 Capri Wine Hotel
Capri - Via Provinciale Marina Grande, 69Misure sanitarie extra
9,7Eccezionale 723 recensioni
Situato a 10 minuti a piedi dalla Piazzetta, il Capri Wine Hotel offre una terrazza con vista sul Mar Mediterraneo, un giardino, la connessione WiFi in tutta la struttura, un wine bar e camere colorate dotate di arredi moderni. Le sistemazioni del Capri Wine Hotel vantano l'aria condizionata, una TV a schermo piatto, un minibar e un bagno privato con asciugacapelli e set di cortesia.
Prenota ora
Hotel
39 Villa Helios
Capri - Via Croce 4
8,6Favoloso 671 recensioni
Situata in un parco naturale nel centro di Capri, la Villa Helios si trova a 5 minuti a piedi dalla famosa Piazzetta, e offre camere con aria condizionata e TV a schermo piatto. Tutte le sistemazioni dell'Helios sono dotate di bagno privato con set di cortesia, e in alcuni casi presentano una terrazza o regalano una vista sul Mar Tirreno.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dormire a Ischia

Ischia è un’isola che richiama turisti non solo per le sue bellissime spiagge ma anche le numerose Spa e i centri termali che permettono di organizzare soggiorni all’insegna del relax e del benessere. L’isola offre sistemazioni e strutture adatte ad ogni esigenza e con diverse fasce di prezzo ma il consiglio è quello di prenotare il vostro soggiorno con anticipo per poter ottenere la sistemazione più adatta alle vostre esigenze.

Le zone di Ischia Porto e quella di Forio sono quelle che presentano non solo numerose strutture ricettive, bar, ristoranti ma anche lidi attrezzati che si alternano a spiagge libere rivelandosi, così, come la scelta ideale per le famiglie con bambini. Queste due aree sono molto gettonate anche dagli amanti della movida e dalla vita notturna dato l’alto numero di locali presenti e la possibilità di divertimento serale.

La zona di Sant’Angelo, invece, è particolarmente indicata per le coppie in cerca di un soggiorno romantico o per tutti coloro che vogliono una vacanza all’insegna della tranquillità. Infine, se non avete problemi di budget potete optare per una delle strutture nella località di Lacco Ameno dove si trovano hotel di lusso con Spa e centri termali di fascia alta.

Hotel
40 Hotel Ulisse
Ischia - Via Champault, 9Misure sanitarie extra
8,6Favoloso 1.037 recensioni
Caratterizzato da un giardino con 2 piscine all'aperto dotate di funzione idromassaggio, l'Hotel Ulisse a conduzione familiare offre alloggi climatizzati con WiFi gratuito, a 50 metri dal mare e a 10 minuti a piedi dal centro storico di Ischia Ponte. Le camere dell'Ulisse sfoggiano decorazioni tradizionali dell'isola, un luminoso pavimento piastrellato, mobili in legno chiaro, una TV satellitare e una cassaforte.
Prenota ora
Hotel
41 Hermitage Resort & Thermal Spa
Ischia - Via Leonardo Mazzella 80Misure sanitarie extra
8,4Ottimo 679 recensioni
Situato a 500 metri dal centro storico di Ischia, l'Hotel Hermitage ospita un centro benessere, un giardino mediterraneo con terrazza solarium, 3 piscine termali e camere con balcone. Dotate in alcuni casi di vista sul mare, le sistemazioni dell'Hotel Hermitage & Park Terme dispongono di TV satellitare, freschi pavimenti piastrellati e bagno privato con asciugacapelli e set di cortesia.
Prenota ora
Hotel
42 Hotel La Villarosa Terme
Ischia - Via Giacinto Gigante, 5
8,2Ottimo 516 recensioni
Situato nella città di Ischia, sull'isola di Ischia, l'Hotel La Villarosa Terme vi accoglie a 300 metri dalla sua spiaggia privata gratuita. Offre una piscina e un ristorante al 4° piano con vista panoramica sul mare.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dormire a Procida

Considerata la più selvaggia tra le isole campane Procida è una vera “perla” incontaminata tutta da scoprire. Qui il tempo sembra essersi fermato e l’isola va esplorata con calma, camminando tra le sue strette stradine circondate da case colorate e ammirando la gente del posto nella sua quotidianità.

Procida non è un’isola molto grande e presenta un numero ridotto di strutture specialmente se comparata alle altre due isole campane, pertanto anche in questo caso è consigliato scegliere dove dormire in anticipo e prenotare l’alloggio per tempo.

Marina Grande è sicuramente la zona più turistica dell’isola dove si trovano il maggior numero di strutture ma anche di ristoranti e di attività. Qui è presente anche il porto dove attraccano i traghetti ed è, quindi, una zona indicata per tutti coloro che decidono di programmare un soggiorno breve nell’isola.

Se, invece, avete la possibilità di rimanere per più tempo e volete vivere la vera anima dell’isola potete scegliere  una sistemazione anche in zone più interne che sono più tranquille e meno caotiche.

B&B
43 Sonnino B&B
Procida - Via Cesare Battisti Numero 8Misure sanitarie extra
9,4Eccellente 361 recensioni
Situato a 1 km dalla spiaggia di Chiaia, il Sonnino B&B offre ristorante, giardino e servizio in camera per la vostra comodità. Potrete usufruire del WiFi gratuito in tutte le aree.
Prenota ora
Hotel
44 Albergo 'La Vigna'
Procida - Via Principessa Margherita, 46Misure sanitarie extra
9,0Eccellente 303 recensioni
Situato in una posizione tranquilla sull'Isola di Procida, a pochi passi dal centro storico e immerso nei propri vigneti, l'Albergo La Vigna occupa un'antica torre di guardia. Tutte le camere sono luminose, spaziose, climatizzate e dotate di TV satellitare, minibar e arredi moderni, e le aree comuni sono coperte dalla connessione internet Wi-Fi gratuita.
Prenota ora
B&B
45 B&b Villa Rosalia
Procida - Via Giovanni da Procida 22
9,3Eccellente 219 recensioni
Situato a Procida, il B&b Villa Rosalia offre una vista sul giardino, un bar e un giardino. La connessione WiFi è gratuita nell’intera struttura e il parcheggio privato è disponibile in loco.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Mappa degli alloggi

Verifica disponibilità e tariffe

Utilizza il form seguente per verificare in tempo reale la disponibilità e i prezzi delle camere.

Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Località più visitate

Dove dormire a Napoli

Dove dormire a Napoli

Dove dormire a Procida

Dove dormire a Procida

Dove dormire a Ischia

Dove dormire a Ischia

Dove dormire a Capri

Dove dormire a Capri

Villaggi turistici

Villaggi turistici e resort in Campania

Villaggi turistici e resort in Campania

Villaggi turistici e resort in Cilento

Villaggi turistici e resort in Cilento

Villaggi turistici a Marina di Camerota

Villaggi turistici a Marina di Camerota

Mare a Paestum, la spiaggia, i villaggi e gli hotel dove dormire

Mare a Paestum, la spiaggia, i villaggi e gli hotel dove dormire