L’Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino (codice IATA: NAP), dedicato all’aviatore Ugo Niutta, è il primo aeroporto del Sud d’Italia e il quinto scalo nazionale dopo Roma-Fiumicino, Milano-Malpensa, Bergamo e Venezia. La sua posizione strategica rende l’aeroporto di Napoli uno scalo molto frequentato da tutti i viaggiatori non solo della Campania, ma anche delle regioni confinanti.
L’aeroporto di Napoli è collegato, anche grazie a diverse compagnie low-cost, a molte città italiane ma anche europee ed extra europee. L’aeroporto è composto da un solo terminal che ospita negozi, anche di grandi marchi, bar, ristoranti, servizi per il viaggiatore, agenzie noleggio auto e diversi parcheggi.
Dall’aeroporto di Napoli si può comodamente raggiungere non solo il centro della città ma anche altre città della Campania e del sud Italia. L’aeroporto, infatti, si trova a 7 km dal centro della città partenopea, a 33 km da Caserta, a 90 km da Benevento e a 258 km da Bari.
Data la vicinanza al centro cittadino, raggiungere il centro di Napoli dall’aeroporto è davvero semplice: potete prendere un autobus oppure noleggiare un’auto. Alibus è la linea di autobus che collega l’Aeroporto al centro della città di Napoli, facendo delle fermate alla Stazione Centrale, al Porto e al terminal della Stazione Marittima.
Il servizio Alibus è attivo tutti i giorni con partenze ogni 20 minuti. Le fermate eseguite da Alibus sono:
Il biglietto di questo servizio è acquistabile a bordo, presso le rivendite autorizzate (tabacchi, edicole, bar), presso gli ANM Point oppure online.
Esistono due tipologie di biglietti:
Gli orari del servizio sono:
Nel caso vogliate muovervi anche in altre località al di fuori di Napoli, invece, vi consigliamo di noleggiare un auto presso una delle agenzie di noleggio presenti in aeroporto.
In alternativa data la distanza davvero breve, potete raggiungere il centro anche prendendo un taxi dato che sono in vigore delle tariffe fisse e predeterminate su percorsi stabiliti sia urbani che extraurbani (Centro città, Molo Beverello, Mergellina, Pompei, Caserta, etc), comprensive di ogni supplemento extra notturno, festivo, bagagli, animali, etc)
Dall’aeroporto di Napoli partono autobus per tutte le principali città della zona, tra cui Salerno, Sorrento, Catania e Potenza. Sono presenti anche delle corse che dall’aeroporto conducono direttamente sia a località di mare, come Positano e Amalfi, sia ad altre città campane come Pompei ed Ercolano.
Di seguito sono riportati in tempo reale gli orari degli arrivi e delle partenze presso l'Aeroporto di Napoli.
I transfer privati (o condivisi) sono una ottima alternativa ai mezzi pubblici a fronte di un costo leggermente superiore, soprattutto se viaggiate in gruppo. A differenza dei bus che seguono un percorso predefinito effettuando fermate solo ove previsto, i transfer sono a vostra disposizione e vi porteranno direttamente a destinazione, evitando ulteriori trasferimenti con bagagli al seguito. In particolare i transfer privati a uso esclusivo sono paragonabili a un servizio taxi. Potete prenotare un taxi o un noleggio con conducente presso l'Aeroporto di Napoli utilizzando il link di seguito.
Inserendo le date del vostro soggiorno nel form seguente, potrete verificare le tariffe la disponibilità in tempo reale delle strutture vicino l'Aeroporto di Napoli.
Di seguito riportiamo una serie di hotel consigliati vicino l'Aeroporto di Napoli.
Per trovare facilmente il noleggio auto più economico vi consigliamo di utilizzare il seguente form di ricerca che confronta le tariffe di tutte le compagnie presso l'Aeroporto di Napoli.
Quelle che seguono sono le più affidabili compagnie di autonoleggio presenti all'Aeroporto di Napoli. Se avete preferenze su una singola compagnia potete cliccare sul rispettivo logo per leggere i commenti e le recensioni di altri viaggiatori che hanno noleggiato l'auto in questo aeroporto
Se stai per partire e ti recherai in aeroporto in auto, verifica le tariffe dei parcheggi low cost nei pressi del tuo aeroporto di partenza.